Disturbo d’ansia e di Panico
Interessa la sfera emotiva e l’umore del paziente, ma anche il corpo, influenzando comportamenti e manifestandosi anche con sintomi fisici: Attacchi di Panico e Attacchi di Ansia.
Comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentare che danneggiano in modo significativo la salute fisica o il funzionamento psicologico: Anoressia nervosa, Bulimia, Obesità.
Disturbi del Sonno
Difficoltà ad addormentarsi, Risvegli notturni, Incubi ricorrenti, Apnee notturne, Attacchi di panico notturni, Eccessiva sonnolenza e difficoltà a svegliarsi.

Depressione
Mancanza di speranza per il futuro, si vive nel passato o nel presente, pianti incontrollati, si mangia troppo o troppo poco, senso di solitudine, tristezza e malinconia, ritiro sociale.

Psicosi
Alterazione dell’equilibrio psichico dell’individuo, con compromissione dell’esame di realtà: Deliri, allucinazioni, pensiero accelerato, manie di grandezza, di persecuzione, insonnia prolungata, iperattività.

Sostegno alla Genitorialità
Difficoltà nella comunicazione con i figli, gestione dei rapporti con loro ed accompagnamento nella risoluzioni di eventuali conflitti, affiancamento nella scolarità.

Psicoterapia di Coppia
Supporto psicoterapico di coppia nella risoluzione dei conflitti e delle dinamiche disfunzionali dei partners, elaborazione e discussione riguardo eventuali relazioni extra coniugali.

Psicoterapia Familiare
Supporto psicoterapico a nuclei familiari che presentano conflitti familiari, elaborazioni di lutti, conflitti tra genitori e figli, supporto in situazioni con pazienti psichiatrici in famiglia.

Elaborazione del Lutto
Non tutte le persone vivono il lutto nello stesso modo. Possiamo distinguere diversi tipi di lutto: lutto anticipato, lutto ritardato, lutto inibito e lutto cronico.